Memoriae storico-epigrafiche del Nursino-Casciano e della Valnerina in età moderna
Memoriae storico-epigrafiche
del Nursino-Casciano e della Valnerina
in età moderna
Romano Cordella – Nicola Criniti
"Ager Veleias", 18.06 (2023) [www.veleia.it]
La passione e l'attenzione che Romano Cordella e Nicola Criniti – i "Dioscuri Valnerinesi" – rivolgono da più di quarant'anni al patrimonio epigrafico di Norcia, Cascia e Valnerina ha portato alla ribalta un insospettato stuolo di studiosi, eruditi e indagatori di diversa estrazione e statura operanti sul territorio a partire dal secolo XV fino ai nostri giorni. Da qui è nata l’idea di (rin)tracciare a grandi linee la storia delle ricerche e degli studi epigrafici sviluppatisi in Valnerina, spesso sconosciuti e manoscritti, e il profilo dei loro promotori.
Ne è nata una sorta di Who's Who informatico, sintetico e pratico, che conferma ancora una volta quanto e come la conoscenza del mondo classico si irradiasse dalle città metropolitane alle periferie con scopi non sempre puramente scientifici, ma spesso condizionati dal desiderio e impegno – tipicamente "locali" – di fondare le glorie municipali sull’autorità delle antiche pietre scritte latine.
Il che suscitò una gara di emulazione che dette luogo a ricostruzioni arbitrarie, a sfrenati voli di fantasia e a veri e propri falsi epigrafici: e, non infrequentemente, a clamorosi, se pur banali errori di lettura e interpretazione.
© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.