AGER VELEIAS
Rassegna di storia, civiltà e tradizioni classiche
Veleia

ITALIA - mercoledì 20 settembre 2023

Norcia, Cascia e Valnerina antiche: rassegna biblio-sitografica (dalla fine del XVI secolo al 2022)
Norcia, Cascia e Valnerina antiche: rassegna biblio-sitografica (dalla fine del XVI secolo al 2022)

Norcia, Cascia e Valnerina antiche:
rassegna biblio-sitografica
(dalla fine del XVI secolo al 2022)
 
Romano Cordella – Nicola Criniti
 
 
"Ager Veleias", 18.11 (2023) [www.veleia.it]
 
 
 
Questa rassegna biblio-sitografica generale, rivista e arricchita, è la prima e l'unica in assoluto nel suo genere: raccoglie per l'età antica e proto-medievale i materiali pertinenti in senso lato al territorio nursino-casciano-valnerinese propriamente detto, usciti entro il 2022, primi del 2023 (per le fonti epigrafiche si vedano, in dettaglio, R. Cordella - N. Criniti, Ager Nursinus, Perugia 2008; Parole su pietre, Perugia 2014; Novità e revisioni epigrafiche dalla Sabina settentrionale, "Epigraphica", LXXXIII [2021], pp. 149-179).
Pur non essendo sempre facile il controllo e l'aggiornamento, data l'irregolare, a volte mutevole loro inserzione in rete, quando possibile abbiamo anche segnalato l'edizione e/o la riproduzione informatica dei testi registrati, così trascurate, o perlomeno assai sporadicamente citate dagli studiosi e dagli addetti ai lavori, che non sono però così alieni dall'utilizzarle ...
Quanto alle dissertazioni di laurea / dottorato, sono state oggetto di grande attenzione da parte nostra: ma la scarsa loro pubblicizzazione, e la difficoltà di averne informazioni precise, hanno reso arduo il loro reperimento e quindi dato origine, temiamo, a qualche omissione.


© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.