«Se vuoi la pace, prepara la pace»: l'iscrizione latino-italiana per i caduti di Nassiriya a Martign
"SE VUOI LA PACE, PREPARA LA PACE": L'ISCRIZIONE LATINO-ITALIANA PER I CADUTI DI NASSIRIYA A MARTIGNANA DI PO
Nicola Criniti
["Ager Veleias", 4.06 (2009)]
Il 17 maggio 2009, per forte volontà del sindaco pro tempore Domenico Fazzi, veniva 'scoperto' a Martignana di Po, nel Cremonese, un imponente monumento cuspidato, alto complessivamente 7 metri, in marmo bianco di Carrara (lunense, avrei detto in altro contesto), lavorato dallo scultore Isaia Lazzari, dedicato ai 19 italiani e ai 9 iracheni caduti a Nassiriya il 12 novembre 2003.
Il testo latino / italiano iscritto a lettere capitali rubricate sul dado del cenotafio [1 metro in altezza, 2 metri in larghezza e spessore] era stato affidato a me per competenze che non mi spettano del tutto ... salve forse una lunga, simpatetica familiarità col linguaggio epigrafico classico e una naturale propensione alle sfide (scientifiche e intellettuali) ...
© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.