AGER VELEIAS
Rassegna di storia, civiltà e tradizioni classiche
HOME
VELEIA / CISALPINA
ITALIA
VARIA
NOVITÀ
AREA
Visita guidata
Biblioteca
Contatti esterni
Domande e risposte
CONTATTI
DOMANDE E RISPOSTE
ENTRARE IN CONTATTO CON IL GRUPPO DI RICERCA VELEIATE [GRV]
Come posso comunicare o inviare materiali al Gruppo di Ricerca Veleiate?
Basta inviare una e-mail [veleia@yahoo.it] o scrivere al Gruppo di Ricerca Veleiate [prof. Nicola Criniti, via Del Ricordo 10, I-20128 Milano MI] per avere una risposta in tempi ragionevoli.
Ai medesimi recapiti potranno essere indirizzati saggi e contributi per la pubblicazione in "Ager Veleias", libri e lavori a stampa per la segnalazione nelle "Novità" (accompagnati dal sommario su file), segnalazioni, richieste, proposte, ecc.
RICERCA PER ARGOMENTO
Dove e come posso trovare riferimenti ad argomenti specifici?
Nell'Indice Generale sono registrati in ordine cronologico decrescente tutti i materiali pubblicati in AGER VELEIAS: nei contenitori Italia – Varia – Veleia/Cisalpina, altresì, si trovano in ordine cronologico decrescente tutti i contributi pubblicati in "Ager Veleias" per quel singolo settore (con anno e numero in cui sono comparsi).
Nelle Novità sono raccolte in ordine decrescente le schede bibliografiche uscite; in Biblioteca – in ordine crescente – le testimonianze iconografiche, epigrafiche, archeologiche e multimediali, secondo l'ordine alfabetico della sezione in cui sono state pubblicate; nei Contatti i collegamenti ai siti antichistici più utili.
Eseguendo, poi, in "Cerca" il controllo degli argomenti desiderati, presenti in tutte le sezioni del sito, si otterrà il risultato richiesto.
RICERCA PER AUTORE
Dove e come posso trovare contributi di un autore specifico?
Nell'Indice Generale si trovano in ordine decrescente tutti i contributi pubblicati in AGER VELEIAS: nei contenitori Italia – Varia – Veleia/Cisalpina, altresì, si trovano in ordine decrescente tutti i contributi pubblicati in "Ager Veleias" per quel singolo settore (con anno e numero in cui sono comparsi).
Nelle Novità sono raccolte in ordine decrescente le schede bibliografiche uscite; in Biblioteca – in ordine crescente – le testimonianze iconografiche, epigrafiche, archeologiche e multimediali, secondo l'ordine alfabetico della sezione in cui sono state pubblicate.
Eseguendo, poi, in "Cerca" il controllo delle firme o delle sigle degli autori desiderati, presenti in tutte le sezioni del sito [l'elenco aggiornato delle sigle e delle firme è in Gruppo di Ricerca Veleiate / Collaboratori], si otterrà il risultato richiesto.
RICERCA PER TITOLO
Dove e come posso trovare tutti i riferimenti ad argomenti, momenti e studiosi specifici?
Nell'Indice Generale si trovano in ordine decrescente tutti i contributi pubblicati in AGER VELEIAS: nei contenitori Italia – Varia – Veleia/Cisalpina, altresì, si trovano in ordine decrescente tutti i contributi pubblicati in "Ager Veleias" per quel singolo settore (con anno e numero in cui sono comparsi).
Nelle Novità sono raccolte in ordine decrescente le schede bibliografiche uscite; in Biblioteca – in ordine crescente – le testimonianze iconografiche, epigrafiche, archeologiche e multimediali, secondo l'ordine alfabetico della sezione in cui sono state pubblicate; nei Contatti i collegamenti ai siti antichistici più utili.
Eseguendo, poi, in "Cerca" il controllo degli argomenti e degli studiosi desiderati [l'elenco aggiornato delle sigle e delle firme è in Gruppo di Ricerca Veleiate / Collaboratori], presenti in tutte le sezioni del sito, si otterrà il risultato richiesto.
USO E CITAZIONE DEI TESTI
Quando e come posso citare un lavoro o un contributo pubblicato in "Ager Veleias"?
Ogni lavoro pubblicato in "Ager Veleias" – così come ogni materiale e contributo presente in www.veleia.it – è di proprietà dell'autore che firma [l'elenco aggiornato dei nomi e delle loro sigle è in Gruppo di Ricerca Veleiate / Collaboratori]: non sono autorizzate le riproduzioni che non siano una tradizionale citazione.
Quando si voglia citare un contributo o rimandare a qualche sua parte, si utilizzi questo modus citandi ormai in uso, ex.gr.:
L. Lanza, Fiorenzuola d'Arda, Castell'Arquato, Veleia, "Ager Veleias", 12.15 (2017), pp. 1-5 [www.veleia.it]
RIPRODUZIONE A STAMPA DEI TESTI
Quando e come posso stampare un lavoro o un contributo pubblicato in "Ager Veleias"?
Le riproduzioni a stampa dei lavori pubblicati in "Ager Veleias" – così come dei materiali e contributi di AGER VELEIAS – sono preliminarmente autorizzate, purché siano ad uso personale e non violino il diritto d'autore: secondo le leggi vigenti, contributi, lavori e materiali presenti in www.veleia.it restano pur sempre di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati [l'elenco aggiornato delle firme e delle sigle è in Gruppo di Ricerca Veleiate / Collaboratori].
(Per stampare al meglio
— gli utenti di Windows Internet Explorer XP, e precedenti, devono aver selezionato – in: strumenti / opzioni internet / avanzate / stampa in corso – "stampa colori e immagini di sfondo".)
— gli utenti di Windows Internet Explorer 7 devono aver selezionato – in: Stampa / anteprima di stampa / imposta pagina / "stampa colori e immagini di sfondo").
IL BRANO MUSICALE CHE ACCOMPAGNA I FILMATI
Titolo: Waitin'April
Autori: G. Gatti, S. Gatti, L. Lanza
Esecutori: Big Moon trio (G.Gatti, S. Gatti, L. Lanza)
Editore: Sara Ferrari Edizioni Musicali
DIRITTO D'AUTORE
© – Copyright — www.veleia.it
La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.
Tutti i contributi pubblicati in AGER VELEIAS / www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati [vd. in calce © – Copyright — www.veleia.it]. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente.