InArea/Biblioteca(fino al 2021:Mirabilia/Testi) sono raccolte circa 100 pubblicazioniin PdF di importanti, o almeno significativi, a volte non facilmente reperibili, contributi veleiati del XVIII-XX secolo.
Nicola Criniti, Grand Tour a Veleia: dalla Tabula alimentaria all'ager Veleias, con la collaborazione di T. Albasi, D. Fava, L. Magnani, C. Scopelliti, Piacenza, Edizioni L.I.R. (www.libreriaromagnosi.com), 2019, pp. 352 + figg. 66, 29 [ISBN 9788885620018] N. Criniti, Prologo, pp. 7-8...
Calogero Micciché, ES SIKELIAN. Alcibiade Lamaco Nicia in Sicilia, Edizioni Lussografica, Caltanissetta 2025, pp. 218 (Collana Mesogheia, Studi di storia e archeologia, nr. 16) [ISBN 978-88-8243-616-2] La grande spedizione ateniese in Sicilia del 415-413 a.C., tragicamente conclusasi nelle acque...
Ottato di Milevi, Trattato contro i donatisti (la vera Chiesa), a cura di Alessandro Rossi, Paoline Editoriale Libri (Letture cristiane del primo millennio 65), Milano 2024, pp. 904, 75 [ISBN 978-88-315-5705-4] Introduzione. Testo latino e traduzione italiana a fronte del Trattato contro i...
Il mercante di neve. I guanti bianchi del patrono di Parma, curr. G. Masola - C. Cabassi, Comune di Parma / Assessorato alla cultura, Parma 2024, pp. 91 [ISBN 978-88-946338-7-0] SantIlario, dolce Protettore [Enrico Solmi Vescovo di Parma] Da alcuni anni, in occasione della solennità di...
C. Micciché, Ducezio: enigma e utopia, Caltanissetta, Edizioni Lussografica, 2022, pp. 192 [ISBN 978-88-8243-549-3]
Enrico Meroni, Sacrificio. Tracce per una genealogia, Trieste, Asterios Abiblio editore, 2021, pp. 63, 5,90 (Lessico pandemico 6) [ISBN 978893133128] Pur trattandosi di questione privilegiata dagli studi storico-antropologici, del sacrificio si sono perse le tracce lungo il percorso entro la...
F. Romito, I moti per la tassa sul macinato nella provincia di Parma (1869). Al va ben cme l masné, Reggio Emilia, Corsiero Editore, 2021, pp. 250 e ill. nel testo, 18 [ISBN 978-88-32116-93-9] linteresse di Fabio Romito per la crisi che esplose allinizio dellanno 1869 si è sviluppato nel lavoro...
L'ISOLA PIU' BELLA La Sicilia nella "Biblioteca Storica" di Diodoro Siculo a cura di Calogero Miccichè
CALOGERO MICCICHÈ (a cura) DIODORO SICULO BIBLIOTECA STORICA (LIBRI IX - XIII) Milano, RCS (Biblioteca Universale Rizzoli), 2016 / pp. 1062, euro 16 [ISBN 978-88-17-08848-0]
Pubblicato su Biblioteca Giuliano Masola Un "Parentado" fra due grandi casate Margherita Farnese e Vincenzo Gonzaga (1581-1583) Edizioni TIP.LE.CO
ALESSANDRO CHIAPPINI LETTERA A LUDOVICO ANTONIO MURATORI (AUTUNNO 1739) [CIL XI, 1210 = Mantissa Veleiate, pp. 18-19, 158-160] IN L. A. Muratori, Carteggio con Alessandro Chiappini, cur. P. Castignoli, Firenze, L. S. Olschki, 1975, pp. 73-77
Cena Romana Lycei Classici Fidentini Gabriel d'Annunzio
INSERITO IN MIRABILIA/TESTI GIOVANNI BRUNAZZI LA SCOPERTA E LA FORTUNA SETTE-OTTOCENTESCA DELLA "LEX RUBRIA DE GALLIA CISALPINA" IN "ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE PARMENSI" XLIII (1991), pp. 297-312
Nicola Criniti Elenco cronologico degli imperatori, delle loro cariche e titolature, da Augusto a Giustiniano in A. Passerini, Linee di storia romana in età imperiale, rist. n. ed., con rev./agg./app./ind. a cura di N. Criniti, Milano, CELUC, 1972, pp. 639-683 [CELUC, Milano 1972 = Celuc...
ROMANO CORDELLA - NICOLA CRINITI PAROLE SU PIETRE EPIGRAFIA E STORIA NELLA SABINA SETTENTRIONALE DI ETÀ ROMANA [pp. L + 244 e 2 cart. + 83 ill. f.t.] [ISBN 978-88-95331-41-6] (Biblioteca della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 15) DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER L'UMBRIA, PERUGIA...
CALOGERO MICCICHÈ L'ISOLA PIÙ BELLA LA SICILIA NELLA "BIBLIOTECA STORICA" DI DIODORO SICULO [pp. 540] Edizioni Lussografica, Caltanissetta 2015 [ISBN 978-88-8243-372-7]
Alessandro Rossi Muscae moriturae donatistae circumvolant: la costruzione di identità "plurali" nel cristianesimo dell'Africa Romana ["Collana del Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino. 3] Ledizioni LediPublishing [www.ledizioni.it/sito], Milano 2013, pp. 1-426, euro 34 [ISBN...
GIANCARLO SUSINI I Veleiati di Plinio e l'origine di Regium Lepidi: dalla tribù alla città IN Atti del III Convegno di Studi Veleiati Milano-Varese, Istituto Editoriale Cisalpino, 1969, pp. 173-178 >>> Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2013
GIANCARLO SUSINI Problemi di storia veleiate IN Studi Veleiati Atti e memorie del I Convegno di studi storici e archeologici Piacenza, Società Tipografica Editoriale Porta, 1955, pp. 97-106 >>> Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2013
ROBERTO ANDREOTTI I fattori storici della consistenza urbana di Veleia IN Studi Veleiati Atti e memorie del I Convegno di studi storici e archeologici Piacenza, Società Tipografica Editoriale Porta, 1955, pp. 75-95 >>> Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2013
G. Masola - GC. Panicieri, Il 'Canale del Vescovo', secolare linfa della Val Baganza, Roma, Press Up, 2013, pp. 86 e 146 ill.
Nicola Criniti Mantissa veleiate Fratelli Lega Editori - Faenza 2013
CONTUCCIO CONTUCCI ISCRIZIONE ANTICA IN BRONZO TROVATA NELLE VICINANZE DI PIACENZA in "Giornale de' Letterati per l'anno MDCCXLVIII" Roma, appresso li Fratelli Pagliarini, MDCCXLVIII, pp. 102-104 >>> Scaricabile in AGER VELEIAS / Mirabilia / Testi 2012
NUOVA, VERA DISTINTA RELAZIONE DELLA CITTA' DI VILLEA [sic]. NELLO STATO PIACENTINO, VICINANZA DI LUGAGNANO, QUATTRO MIGLIA FRÀ LI MONTI Piacenza ed in Milano, nella Stamperia di Francesco, e Giuseppe Bolzani, [1761] >>> Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2012
SECONDO GIUSEPPE PITTARELLI IDEA DELLA SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA ALIMENTARIA DI TRAJANO Torino, dalla Stamperia Reale, MDCCLXXXVIII >>> Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2012
SCIPIONE MAFFEI AENEA TABULA PLACENTIAE ... in Museum Veronense. Hoc est Antiquarum inscriptionum atque anaglyphorum collectio cui Taurinensis adiungitur et Vindobonensis ... Veronae, Typis Seminarii, MDCCXLIX, pp. CCCLXXXI-CCCCIV, CCCCLXXXVII >>> Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2012
ATTILIO DEGRASSI VELEIA O VELLEIA in Scritti vari di antichità / vol. I Roma, A Cura del Comitato d'Onore, 1962, pp. 625-627 >>> Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2012
NICOLA CRINITI TRA STORIA E MITO: "CADUTA" E "FINE" DELL'IMPERO ROMANO IN "CULTURA LATINA CRISTIANA TRA TERZO E QUINTO SECOLO, Firenze, Olschki Editore, 2001, pp. 347-380 Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2012
Gianluca Mainino Studi sul Caput XXI della Lex Rubria de Gallia Cisalpina ["Collana della Rivista di Diritto Romano] LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, Milano 2012, pp. 1-148, euro 21 [ISBN 978-88-7916-615-7]
UBALDO FORMENTINI FORMA REI PUBLICAE VELEIATIUM IN "BOLLETTINO STORICO PIACENTINO" XV (1930), pp. 3-20 Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2012
FRANCO SARTORI LA CISALPINA NELL'ULTIMO SECOLO DELLA REPUBBLICA in Catullo e Sirmione. Società e cultura della Cisalpina alle soglie dell'impero a cura di N. Criniti Brescia, Grafo, 1994, pp. 9-25 Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2012
NICOLA CRINITI INTERPRETAZIONI STORICHE CATILINARIE NELL'ITALIA UNITA IN "NUOVA RIVISTA STORICA", LII (1968), PP. 355-400 -> Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2012
ADOLESCENZA. Viaggio intorno a un'idea a cura di Alessandra Avanzini FrancoAngeli, Milano 2012, pp. 121, euro 15 [ISBN 978-88-204-0004-0] ******************************************************************************** SOMMARIO A. Avanzini, Adolescenza e impegno culturale [p. 7] A....
CARLO BETTA ISCRIZIONI VELEIATI IN CODICI EPIGRAFICI DEL SETTECENTO IN "ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE PARMENSI" XLV (1990), pp. 451-462 Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2012
GIOVANNI BRUNAZZI ASPETTI PALEOGRAFICI E LINGUISTICI DELLA "LEX RUBRIA DE GALLIA CISALPINA" IN "ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE PARMENSI" XLII (1990), pp. 463-480 Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2012
MILENA FRIGERI LE TAVOLE ALIMENTARIE DI VELEIA E DEI LIGURES BAEBIANI: CONSONANZE E DISSONANZE IN "ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE PARMENSI" XLV (1993), pp. 289-2986 Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2012
I carmina Latina epigraphica della Padania centrale [CLE/Pad.] in LEGE NVNC, VIATOR .... Vita e morte nei "carmina Latina epigraphica" della Padania centrale 2 edizione corretta a cura di NICOLA CRINITI contributi di Tiziana Albasi - Carlo Betta - Elda Biggi - Nicola Criniti Claudia...
G. Monaco, Le antichità romane del Museo Civico di Piacenza, «Archivio Storico per le Province Parmensi», III.1, 1938, pp. 99-115
PIETRO DE LAMA Guida del forestiere al Ducale Museo d'Antichità di Parma da d. Pietro De Lama prefetto del medesimo compilata nel 1821 Parma, Stamperia Carmignani, MDCCCXXIV
JULIUS JUNG Bobbio, Veleia, Bardi. Topographisch-historische Excurse ["Mittheilungen des Instituts fr sterreichische Geschichtsforschung", XX (1899), pp. 521-566] >>> in traduzione italiana: G. Jung, Bobbio, Veleia e Bardi. Escursione topografica e storica, "Archivio Storico per le Province...
GIORGIO MONACO Velleia nella preistoria ligure Piacenza, Società Tipografica Editoriale Porta, 1955 [= in Studi Veleiati, Piacenza 1955, pp. 27-33] Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2011
EMILIO NASALLI ROCCA I manoscritti veleiati della Biblioteca Comunale di Piacenza ["Aevum, X (1936), pp. 105-114] Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2011
ETTORE ROTA Le conquiste artistiche del periodo napoleonico nei ducati parmensi in Studii critici offerti da antichi discepoli a Carlo Pascal nel suo XXV anno d'insegnamento, pp. 233-269 Catania, Francesco Battiato Editore, 1913 Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2011
GAETANO TONONI Velleia studiata da un erudito francese [Ernest Desjardins] Piacenza, Associazione Amici dell'Arte, 1887 [= in " Strenna Piacentina", 13 (1887), pp. 89-122] Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2011
ERNEST DESJARDINS Parme. Les antiquités, le Corrège, la Table Alimentaire Mcon, Imprimerie d'Émile Protat, 1856 pp. 23-50: La Table Alimentaire Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2011
EUGEN BORMANN Tabula Alimentaria Veleias [CIL XI, 1147] [Veleia, in Corpus Inscriptionum Latinarum, XI.I, ed. E. Bormann, De Gruyter, Berolini 1888 = 1966, pp. 208-218] Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2011
Irene Sandei «VITA VINUM EST»: il controverso rapporto donna-vino a Roma tra I secolo a.C. e I secolo d.C. ["Società, Donne & Storia", V (2010)] Edizioni Diabasis, Reggio Emilia 2010, pp. 1-66, euro 15 [ISBN 978-88-8103-755-1] ****************************************************** SOMMARIO p....
Daniele Fava «LA BUJA 'D BOGLES» ASSOCIAZIONE DI MALFATTORI PARMA 1863 (pp. 174 + numerose illustrazioni) seconda edizione Sorbolo (PR) 2011 Gruppo Storico Archeologico della Val d’Enza Sezione "Caio Decimio" - Sorbolo
NICOLA CRINITI UN IGNOTO CONTRIBUTO DI J.F. (DE) MASDEU ALLA TABULA ALIMENTARIA DI VELEIA IN "AEVUM", LXIII (1989), PP. 92-98 Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2011
GIUSEPPE POGGI [LA CECILIA] Romanae Legis judiciariae pro Gallia Cisalpina Fragmentum in folio Parmae MDCCXC Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2011
NICOLA CRINITI L'ULTIMA CONTESA: SCIPIONE MAFFEI, LUDOVICO ANTONIO MURATORI E LA "TABULA ALIMENTARIA" DI VELEIA VERONA, BIBLIOTECA CIVICA, 2003 ["BOLLETTINO DELLA BIBLIOTECA CIVICA DI VERONA", 5 (2000-2001), PP. 75-140] (PP. 132-136: EPISTOLARIO 1749 TRA SCIPIONE MAFFEI E IL CANONICO...
Alice Setti «TU CHE TI SOFFERMI E LEGGI …» Il cimitero della Villetta e le sue memoriae nella Parma di Maria Luigia Capitolo introduttivo e Rassegna bibliografica di Nicola Criniti Monte Università Parma Editore, Parma 2010, p. XII - 455 + 63 ill., euro 18 [ISBN 978-88-7847-336-2] [tel....
ADELVALDO CREDALI LEGGENDE-STORIE E FIGURE DEL MIO APPENNINO PARMA, CASA EDITRICE LUIGI BATTEI, 1958 PP. 37-48 --> Scaricabile in AGER VELEIAS /Biblioteca 2010
ORSOLINA MONTEVECCHI DOCUMENTI INEDITI SUGLI SCAVI DI VELEIA NEL SEC. XVIII IN "AEVUM", VIII (1934) pp. 553-630 --> Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca 2010
Nicola Criniti L. A. MURATORI, "IL BIRICHINO" E LA TAVOLA ALIMENTARIA DI VELEIA in "NUOVA RIVISTA STORICA", LXXIII (1989), pp. 23-66 (pp. 45-66: epistolario 29 novembre 1747 19 maggio 1749 tra il canonico Antonio Costa e Ludovico Antonio Muratori) --> Scaricabile in AGER VELEIAS / Biblioteca...
GAETANO TONONI Documenti inediti intorno alla scoperta di Velleia e gli illustratori delle sue antichità in "Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria dell'Emilia [Modena]", 6.2 (1881), pp. 121-166 Scaricabile in AGER VELEIAS: Biblioteca
GIOVANNI ANTOLINI Le rovine di Veleia misurate e disegnate parte seconda Milano, Società Tipografica de' Classici Italiani, MDCCCXXII Scaricabile in AGER VELEIAS: Biblioteca
Inserito in Mirabilia/Testi: Nicola Criniti - Economia e società sull'Appennino piacentino: la tavola alimentaria veleiate. Pierluigi Dall'Aglio - Carta dei pagi veleiati
Inserito in Mirabilia/Testi: Arturo Stenico "Sculture di asserita provenienza veleiate dell'Istituto di Archeologia dell'Università di Pavia" da STUDI VELEIATI Atti e memorie del 1° convegno di studi storici e archeologici Piacenza - Velleia 29-30 maggio 1954 ed. Ente Provinciale per il Turismo...
GIOVANNI ANTOLINI Le rovine di Veleia misurate e disegnate parte prima Milano, Società Tipografica de' Classici Italiani, MDCCCXIX Scaricabile in AGER VELEIAS: Biblioteca
LODOVICO ANTONIO MURATORI Dell'insigne Tavola di bronzo spettante ai fanciulli e fanciulle alimentarj di Trajano Augusto nell'Italia dissotterrata nel Territorio di Piacenza l'anno MDCCXLVII. Intera edizione. Sposizione ... Firenze, Stamperia Imperiale, 1749 Scaricabile in AGER VELEIAS:...
LEOPOLDO CERRI LA CITTÀ MORTA (VELLEIA) PIACENZA, TIP. SOLARI TONONI, 1922 [= IN "LINDICATORE ECCLESIASTICO PIACENTINO, 53 (1922), PP. III-XIX] -> Scaricabile in AGER VELEIAS: Biblioteca 2010
SCIPIONE MAFFEI Tre lettere del signor marchese Scipione Maffei (Terza / Al Signore Apostolo Zeno / Venezia / di Verona 22 Novembre 1747 / sopra il principio della grand'iscrizione, poco fa scavata nel Piacentino) Verona, Stamperia del Seminario, 1748 Scaricabile in AGER VELEIAS:...
MESOGHEIA Archeologia e Storia della Sicilia centro meridionale dal VII al IV sec. a.C. CALOGERO MICCICHÈ 2 edizione Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta 2010, pp. 272 + numerose ill. euro 30 [ISBN 978-88-8241-328-6] [cso Umberto I 111, 93100 Caltanissetta / tel. 0934.21946 / fax 0934...
PIER LUIGI DALL'AGLIO Carta dei "pagi" veleiati scala 1: 200.000 in N. Criniti, Economia e società sull'Appennino piacentino: la Tavola alimentaria veleiate, in Storia di Piacenza. I. Dalle origini all'anno Mille, cur. F. Ghizzoni, 3, Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano, 1990, tav....
Archivio Bibliografico [degli studi di interesse archeologico nella Val Tidone] GLORIA BOLZONI Pianello Val Tidone PC, Civico Museo Archeologico della Val Tidone, 2010 [associazionepandora@virgilio.it / gloria_23nov@libero...
SALVATORE AURIGEMMA VELLEIA IN AA.VV., PARMA E PIACENZA ROMANE. STUDI IN OCCASIONE DEL BIMILLENARIO DI AUGUSTO ["ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCIE PARMENSI", TERZA SERIE, III.I (1938), pp. 87-98] PARMA, PRESSO LA R. DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA, 1938 Scaricabile in AGER VELEIAS: Biblioteca
FÉLIX GEORGES DE PACHTERE La Table hypothécaire de Veleia. Étude sur la proprieté foncière dans l'Apennin de Plaisance Paris, Librairie ancienne Honoré Champion, 1920 Scaricabile in AGER VELEIAS: Biblioteca
Tiziana Albasi Marco Cavalieri Nicola Criniti Pier Luigi Dall'Aglio Luca Lanza Lauretta Magnani Gianluca Mainino "RES PVBLICA VELEIATIVM" VELEIA, TRA PASSATO E FUTURO a cura di NICOLA CRINITI V edizione rivista e aggiornata Monte Università Parma Editore, Parma 2009, pp. IX-380 + 20 ill., euro...
GIOVANNI MARIOTTI SUGLI SCAVI FATTI IN VELLEIA NEL 1876 RELAZIONE "NOTIZIE DEGLI SCAVI DI ANTICHITÀ" SERIE 3, I (1877), pp. 157-192 + 5 tavv. f. t. ROMA, COI TIPI DEL SALVIUCCI, Scaricabile in AGER VELEIAS: Biblioteca
SECONDO GIUSEPPE PITTARELLI DELLA CELEBRATISSIMA TAVOLA ALIMENTARIA DI TRAJANO SCOPERTA NEL TERRITORIO PIACENTINO L'ANNO MDCCXLVII SPIEGAZIONE Torino, Reale Stamperia, MDCCXC Scaricabile in AGER VELEIAS: Biblioteca
PIETRO DE LAMA Iscrizioni antiche collocate ne' muri della Scala Farnese e spiegate da D. Pietro De Lama prefetto del Museo Parma, Stamperia Carmignani, MDCCCXVIII Scaricabile in AGER VALEIAS: Biblioteca
PIETRO DE LAMA Tavola legislativa della Gallia Cisalpina ritrovata in Veleja nell'anno MDCCLX e restituita alla sua vera lezione da D. Pietro De Lama colle Osservazioni ed Annotazioni di due celebri Giureconsulti Parmigiani [L. Bolla, G. Comaschi] >>> L. Bolla, Osservazioni sulla Tavola dell...
PIETRO DE LAMA Tavola alimentaria velejate detta Trajana restituita alla sua vera lezione da D. Pietro De Lama prefetto del Ducale Museo con alcune osservazioni del medesimo >>> in appendice: G. Labus, Lettera [...] a D. Pietro De Lama intorno a due iscrizioni velejati, [Parma 1820] Parma,...
ERNEST DESJARDINS Deuxième mission en Italie: Veleia. Rome Paris, Paul Dupont, 1858 >>> pp. 3-40: I. Table Alimentaire - Excursion à Veleia Scaricabile in AGER VELEIAS: Biblioteca
NICOLA CRINITI Ramoscello di Sorbolo: Decimio, cittadino romano e magistrato a Bologna Sorbolo (PR) 2009 Gruppo Storico Archeologico della Val d’Enza / sezione 'Caio Decimio' - Sorbolo (Quaderni Sorbolesi di Storia I...
"RES PVBLICA VELEIATIVM" VELEIA, TRA PASSATO E FUTURO a cura di NICOLA CRINITI contributi di Tiziana Albasi, Marco Cavalieri, Nicola Criniti, Pier Luigi Dall'Aglio, Luca Lanza, Lauretta Magnani, Gianluca Mainino 4 edizione rivista e aggiornata Monte Università Parma Editore, Parma 2008, pp....
Romano Cordella - Nicola Criniti AGER NVRSINVS Storia, epigrafia e territorio di Norcia e della Valnerina romane Perugia 2008 Deputazione di Storia Patria per l'Umbria, Perugia, 2008, pp. 232 + 77*, con 111 ill. [ISBN 978-88-95331-04-1] [cas. post. 130, 06100 Perugia tel.fax 075.5727057...
NICOLA CASSONE I confini perduti. Antiche comunità rurali nell'Appennino emiliano - ["Pagine di Archeologia", 2 (2005/2006 [2007]), pp. 1-44 e 11 figg.] Reggio Emilia, Musei Civici, 2007 SOMMARIO 0. Introduzione [1-2] 1. I "populi" di etnia ligure nell'Appennino emiliano centrale: fonti...
RES PVBLICA VELEIATIVM VELEIA, TRA PASSATO E FUTURO a cura di NICOLA CRINITI contributi di Tiziana Albasi, Marco Cavalieri, Nicola Criniti, Pier Luigi Dall'Aglio, Luca Lanza, Lauretta Magnani, Gianluca Mainino 3 edizione rivista e aggiornata Monte Università Parma Editore, Parma 2007, pp....
RES PVBLICA VELEIATIVM VELEIA, TRA PASSATO E FUTURO a cura di NICOLA CRINITI contributi di Tiziana Albasi, Marco Cavalieri, Nicola Criniti, Pier Luigi Dall'Aglio, Luca Lanza, Lauretta Magnani, Gianluca Mainino 2 edizione aggiornata Monte Università Parma Editore, Parma 2006, pp. IX-380, euro 16...
TERRE NOSTRE SERMIONI Società e cultura della "Cisalpina" verso il Duemila a cura di NICOLA CRINITI Brescia, Grafo Edizioni, 1999, pp. 248 + 54 ill. n.t. e f.t. [ISBN 88-7385-431-1] [via Maiera 27, 25123 Brescia / tel. (39)030.397062 / fax (39)030.307397 / info@grafo.it] SOMMARIO Islam ed...
NICOLA CRINITI Economia e società sull'Appennino piacentino: la Tavola alimentaria veleiate in Storia di Piacenza. I. Dalle origini all'anno Mille, a cura di F. Ghizzoni, Piacenza, Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano, 1990, 2, pp. 907-1011 e 3, tav. 20 [carta dei pagi veleiati] SOMMARIO I...
VELEIA LA CITTÀ ROMANA E IL TERRITORIO DI LUGAGNANO CON LE SUE CARATTERISTICHE GEOLOGICHE E NATURALISTICHE art direction ARNALDO AMLESU contributi di Arnaldo Amlesu - Stefano Pronti Piacenza Turismi, Piacenza 2006, pp. 47 + numerose ill. [via S. Siro 27, 29100 Piacenza / tel. (39)0523.305254 /...
«LEGE NVNC, VIATOR ...» Vita e morte nei "carmina Latina epigraphica" della Padania centrale a cura di NICOLA CRINITI contributi di Tiziana Albasi - Carlo Betta - Elda Biggi - Adolfo Catelli - Nicola Criniti Claudia Marchioni - Lauretta Magnani - Laura Montanini - Cristiana Tarasconi 2...
"VELEIATES" UOMINI, LUOGHI E MEMORIAE DELL'APPENNINO PIACENTINO-PARMENSE a cura di Nicola Criniti contributi di Nicola Criniti - Luca Lanza - Caterina Scopelliti Monte Università Parma Editore, Parma 2007, pp. 338 + 16 ill., € 16 (Humanitas et Scientia) [ISBN 88-7847-152-8] [tel. (39)0521...
NICOLA CRINITI LA TABVLA ALIMENTARIA DI VELEIA Introduzione storica, edizione critica, traduzione, indici onomastici e toponimici, bibliografia veleiate Parma, Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi, 1991, pp. 345 [Fonti e Studi / serie I, XIV] [borgo Schizzati 3, I-43100 Parma –...
SERMIONE MANSIO Società e cultura della "Cisalpina" tra tarda antichità e altomedioevo a cura di NICOLA CRINITI Brescia, Grafo Edizioni, 1995, pp. 184 + 42 ill. [ISBN 88-7385-246-7] [via Maiera 27, 25123 Brescia / tel. (39)030.397062 / fax (39)030.307397 / info@grafo.it] SOMMARIO "Laudes...
Catullo e Sirmione Società e cultura della Cisalpina alle soglie dell'impero a cura di NICOLA CRINITI Brescia, Grafo Edizioni, 1994, pp. 144 + 40 ill. [ISBN 88-7385-129-0] [via Maiera 27, 25123 Brescia / tel. (39)030.397062 / fax (39)030.307397 / info@grafo.it] SOMMARIO Ma Sirmione non...
CASTRUM SERMIONENSE Società e cultura della "Cisalpina" nel primo medioevo a cura di NICOLA CRINITI Brescia, Grafo Edizioni, 1996, pp. 184 + 9 ill. [ISBN 88-7385-302-1] [via Maiera 27, 25123 Brescia / tel. (39)030.397062 / fax (39)030.307397 / info@grafo.it] SOMMARIO Decadenza e permanenza...
INSVLA SIRMIE Società e cultura della "Cisalpina" nel primo medioevo a cura di NICOLA CRINITI Brescia, Grafo Edizioni, 1997, pp. 216 + 37 ill. [ISBN 88-7385-349-8] [via Maiera 27, 25123 Brescia / tel. (39)030.397062 / fax (39)030.307397 / info@grafo.it] SOMMARIO Chiesa, libri, biblioteche...
COMMUNE SERMIONI Società e cultura della "Cisalpina" dopo l'anno Mille a cura di NICOLA CRINITI Brescia, Grafo Edizioni, 1998, pp. 207 + 77 ill. n.t. e f.t. [ISBN 88-7385-389-7] [via Maiera 27, 25123 Brescia / tel. (39)030.397062 / fax (39)030.307397 / info@grafo.it] SOMMARIO Alto e Basso...
GLI AFFANNI DEL VIVERE E DEL MORIRE Schiavi, soldati, donne, bambini nella Roma imperiale a cura di NICOLA CRINITI 2 edizione Brescia, Grafo Edizioni, 1997 pp. 160 + 36 ill. [ISBN 88-7385-079-0] [via Maiera 27, 25123 Brescia / tel. (39)030.397062 / fax (39)030.307397 / info@grafo...
AGER VELEIAS Tradizione, società e territorio sull'Appennino Piacentino a cura di NICOLA CRINITI contributi di TIZIANA ALBASI, CECILIA BARBIERI, MARCO CAVALIERI, NICOLA CRINITI, ILARIA DI COCCO, LUCA LANZA, ELISABETTA LORENZON, LAURETTA MAGNANI, GIANLUCA MAININO, CATERINA SCOPELLITI Parma...
NICOLA CRINITI IMBECILLUS SEXUS Le donne nell'Italia antica Brescia, Grafo Edizioni, 1999, pp. 111 + 4 ill. [ISBN 88-7385-418-4] [via Maiera 27, 25123 Brescia / tel. (39)030.397062 / fax (39)030.307397 / info@grafo.it] SOMMARIO Abbreviazioni delle principali raccolte citate pag. 6 Premessa...
RES PVBLICA VELEIATIVM VELEIA, TRA PASSATO E FUTURO a cura di NICOLA CRINITI contributi di Tiziana Albasi, Marco Cavalieri, Nicola Criniti, Pier Luigi Dall'Aglio, Luca Lanza, Lauretta Magnani, Gianluca Mainino Monte Università Parma Editore, Parma 2006, pp. IX-380, euro 16 [ISBN...