Onomasticon Veleiate Nicola Criniti "Ager Veleias", 18.08 (2023) [www.veleia.it] Questa rassegna onomastica, prosopografica e toponimica aggiornata e completa, si fieri potest di quanto e quanti ebbero storia o contatti con il Veleiate e con l'Appennino Piacentino-Parmense circostante, si...
Dalla Tabula alimentaria all'ager Veleias: biblio-sitografia veleiate (1739 2022) Nicola Criniti "Ager Veleias", 18.07 (2023) [www.veleia.it] Il primo saggio di Bibliografia Veleiate (del 1991) venne definito una dozzina d'anni fa da Walter Scheidel, Director of Graduate Studies del...
Veleia e ager Veleias 1747 sgg.: contributi e materiali rièditi in AGER VELEIAS/Area/Biblioteca [www.veleia.it] GRV "Ager Veleias", 18.04 (2023) [www.veleia.it] Grazie anche alla fattiva e generosa collaborazione di membri del Gruppo di Ricerca Veleiate, dal 2009 è stata riprodotta in AGER...
Veleia e ager Veleias nel 1805 / 1806: storia e memoria Daniele Fava "Ager Veleias", 18.03 (2023) [www.veleia.it] Due "racconti" diversamente interessanti la storia e la tradizione del Veleiate ai primi dell'Ottocento. Nel primo, il sessantatreenne Antonio Boccia, capitano del Reggimento...
L'Aemilia occidentale in età romana: excursus storico Nicola Criniti "Ager Veleias", 17.13 (2022) [www.veleia.it] 1. La romanizzazione dell'Aemilia occidentale in età repubblicana: vicende militari, politiche e culturali. 2. L'integrazione dell'Aemilia occidentale nelle strutture...
Memoriae storico-epigrafiche del Nursino-Casciano e della Valnerina in età moderna Romano CordellaNicola Criniti "Ager Veleias", 18.06 (2023) [www.veleia.it] La passione e l'attenzione che Romano Cordella e Nicola Criniti i "Dioscuri Valnerinesi" rivolgono da più di quarant'anni al...
L'idea della morte nel mondo romano pagano Lauretta Magnani "Ager Veleias", 18.02 (2023) [www.veleia.it] Questo saggio già inserito nel volume, curato dal prof. Nicola Criniti, "Lege nunc, viator." Vita e morte nei Carmina latina epigraphica della Padania occidentale, e al quale spesso...
Ducezio: da Corinto a Kalé Akté Calogero Micciché "Ager Veleias", 17.11 (2022) [www.veleia.it] La Biblioteca Storica di Diodoro Siculo è senza alcun dubbio fondamentale per la ricostruzione della storia della Sicilia antica. Molti eventi, non altrimenti documentati, sarebbero per noi del...
Donne a Roma Nicola Criniti "Ager Veleias", 17.10 (2022) [www.veleia.it] 1. Aut liberi ... aut servi: subalterni e subalternità nell'Italia romana. 2. Matrona: le donne romane agli albori dell'impero. Appendice. Il pieno diritto al voto e alla vita socio-politica delle donne nell'Italia ...
La "Rivista di storia antica (e scienze affini)" di Giacomo Tropea (Messina-Padova, I-XIII, 1895-1910) Nicola Criniti "Ager Veleias", 18.05 (2023) [www.veleia.it] Verso la fine del XIX secolo, quando faticosamente, quanto validamente, apparivano gli "Studi di storia antica", fondati nel 1891...
Duecentoventi e più contributi di "Ager Veleias" (2006 2022) GRV "Ager Veleias", 18.01 (2023) [www.veleia.it] Coordinato e diretto dal professor Nicola Criniti, già ordinario di Storia Romana nell'Università di Parma, affiancato e coadiuvato da una ventina di membri del Gruppo di Ricerca...
InArea/Biblioteca(fino al 2021:Mirabilia/Testi) sono raccolte circa 100 pubblicazioniin PdF di importanti, o almeno significativi, a volte non facilmente reperibili, contributi veleiati del XVIII-XX secolo.
Nicola Criniti, Grand Tour a Veleia: dalla Tabula alimentaria all'ager Veleias, con la collaborazione di T. Albasi, D. Fava, L. Magnani, C. Scopelliti, Piacenza, Edizioni L.I.R. (www.libreriaromagnosi.com), 2019, pp. 352 + figg. 66, 29 [ISBN 9788885620018] N. Criniti, Prologo, pp. 7-8...