AGER VELEIAS
Rassegna di storia, civiltà e tradizioni classiche
Veleia

NOVITÀ - lunedì 15 novembre 2010

Alice Setti: «TU CHE TI SOFFERMI E LEGGI …»
Alice Setti: «TU CHE TI SOFFERMI E LEGGI …»

Alice Setti

«TU CHE TI SOFFERMI E LEGGI …»
Il cimitero della Villetta e le sue memoriae
nella Parma di Maria Luigia



Capitolo introduttivo e Rassegna bibliografica

di

Nicola Criniti





Monte Università Parma Editore, Parma 2010, p. XII - 455 + 63 ill., euro 18
[ISBN 978-88-7847-336-2]

[tel. (39)0521.386014 / fax (39)0521.506588 / info@mupeditore.it / www.mupeditore.it]


********************************************************************************


SOMMARIO


Premessa [p. 5]

Principali abbreviazioni e segni diacritici [p. 9]

Il «visibile parlare»: precedenti classici della memoria e della morte nel mondo occidentale (Nicola Criniti) [p. 11]

cap. 1 / 'Villetta': la storia [p. 55]

1 – «Le fracide spoglie de’ mortali»: breve excursus sul controverso e travagliato rapporto fra vivi e morti nel ducato parmense

2 – Il Settecento europeo nella Parma del Du Tillot: nuova sensibilità «olfattiva», igiene ed economia

3 – Tradizione e innovazione verso un moderno culto dei morti: l’editto di Saint-Cloud approda nel ducato di Parma

4 – Il podere Villetta, alla periferia di Parma: da spazio di ricreazione 'ebdomadaria' nel XVII-XVIII secolo a luogo di eterna memoria in età luigina

5 – Per «chi vuol far mostra d’orgoglio anche dopo morte»: evoluzione del cimitero parmigiano in relazione ai suoi spazi 'distinti' di sepoltura

6 – 'Vita quotidiana' alla Villetta nel XIX secolo

6.1. Denuncia, verifica e annuncio di morte. Trasporto in chiesa e ufficio funebre
6.2. Dalla chiesa al cimitero: carri funebri, cortei e ruolo dell’impresario dei trasporti
6.3. Arrivo alla Villetta: il cappellano del cimitero, i becchini, la sepoltura e i suoi costi
6.4. La Pia Unione degli Ufficianti e gli abituali frequentatori della Villetta

cap. 2 / La 'Villetta', museo a cielo aperto: analisi materiale e contenutistica dei suoi monumenti (1817 – 1870) [p. 169]

1 – Il diritto di tutti alla memoria e il 'reale valore' degli epitaffi

2 – Formazione, costi e censura delle iscrizioni sepolcrali della Villetta nel XIX secolo

3 – Analisi materiale delle lapidi della Villetta

3.1. Premessa: l’influenza dell’epigrafia classica su quella moderna
3.2. Supporti e tipologie, forme e dimensioni, impostazione grafica
3.3. Elementi di valorizzazione del testo, incisione delle lettere, economia scrittoria
3.4. Lingua, formulario e lessico utilizzati
3.5. I fenomeni devianti e la scrittura aggiuntiva
3.6. Iconografia: dai simboli alle scene di cordoglio, dal ritratto scolpito a quello fotografico

4 – Analisi contenutistico-tematica delle lapidi della Villetta

4.1. Dedicanti, dedicatarii e invocazioni
4.2. Informazioni sul defunto: dati anagrafici, età e cause di morte
4.3. Quando, dove e come si muore: il momento del trapasso e la percezione della morte
4.4. Le 'categorie' rappresentate
4.5. I valori ottocenteschi: famiglia, lavoro, religione e patria

cap. 3 / La morte oggi: nuovi modi di sepoltura e di memoria iscritta [p. 279]

1 – Cenni sui primi dibattiti ottocenteschi a favore della cremazione in Italia

2 – La cremazione nella Parma di fine Ottocento

3 – La cremazione oggi e le nuove 'scritture ultime'

Monumenti, iscrizioni e luoghi di sepoltura nel mondo occidentale: bibliografia storica recente (Nicola Criniti) [p. 303]

Silloge epigrafica [p. 319]

Atlante iconografico [p. 411]

Indice delle illustrazioni [p. 443]

Indice dei nomi [p. 447]


© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.