Veleia e ager Veleias: linee di sviluppo di Nicola Criniti
Veleia e ager Veleias:
linee di sviluppo
Nicola Criniti
"Ager Veleias", 11.04 (2016) [www.veleia.it]
Alla fine di maggio 1747, a Macinesso (dal 1815 aggregato a Lugagnano Val d'Arda [PC]), su un pianoro terrazzato dell'appartata Val Chero, veniva casualmente alla luce una imponente epigrafe bronzea rettangolare [cm 136/138 x 284/285.5 x 0.8], la cd. Tabula alimentaria [107/114 d.C.]: catasto parziale di proprietà terriere dell'Appennino Piacentino-Parmense, breviarium storico-amministrativo-economico-toponimico dell'ager Veleias nel I secolo d.C., registro pubblico delle 51 ipoteche fondiarie costituite dai partecipanti all'operazione finanziaria promossa dell'imperatore Traiano (102 e 107/114 d.C.) per garantire un regolare sussidio alimentare [alimentum] a 300 pueri puellaeque indigenti liberi della zona.
E quindi – lentamente e disordinatamente – tornava alla luce il sito antico (1760 ss.), finallora ignoto anche alla cartografia: nasceva, in parallelo, l'innovativo R. Museo d'Antichità di Parma (attuale Museo Archeologico Nazionale) alla Pilotta, luogo adeguato e organico di conservazione ed esposizione, per quanto riservato a pochi, delle antichità locali, e, se pure di riflesso, iniziava la ricerca archeologica nell'Emilia occidentale.
© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.