Epigraphic Database Tabulae Veleiatis di Anna Maria Ghirardello - Luca Viggiani
Epigraphic Database Tabulae Veleiatis
Anna Maria Ghirardello - Luca Viggiani
"Ager Veleias", 19.10 (2024) [www.veleia.it]
Accostandosi allo studio della Tabula Alimentaria di Veleia, non si può che rimanere affascinati dalla gran quantità di informazioni prodotte dal minuzioso censimento dei praedia obligata del Veleiate e custodite all’interno del documento epigrafico.
Potrebbe apparire vano, dopo una così lunga tradizione di studi, tentare di trovare una qualche ratio nei calcoli adoperati per la distribuzione dei crediti, ma è nel pensiero di chi scrive - e non solo -, la convinzione che i "numeri" della Tavola abbiano ancora molto da dire.
Per questa ragione, muovendo dal testo epigrafico pubblicato in N. Criniti,"Tabula alimentaria" veleiate: testo critico e versione italiana, in Id., Grand Tour a Veleia: dalla "Tabula alimentaria" all'ager Veleias, Piacenza 2019, pp. 158-217, si è deciso di dare seguito alla creazione di un database relazionale, che semplificasse la ricerca e il riconoscimento delle relazioni tra le informazioni catastali della tavola, attraverso la rappresentazione dei risultati in un formato leggibile ed esportabile.
L’Epigraphic Database Tabulae Veleiatis, disponibile al link https://www.edtv.cloud/, è rivolto a tutti coloro i quali, studiosi o appassionati, svolgano attività di ricerca su quei temi, che il complesso funzionamento dell’Institutum Traiani interessa in maniera trasversale.
© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.