AGER VELEIAS
Rassegna di storia, civiltà e tradizioni classiche
Veleia

NOVITÀ - venerdì 9 maggio 2025

Calogero Micciché, ES SIKELIAN. Alcibiade Lamaco Nicia in Sicilia
Calogero Micciché, ES SIKELIAN. Alcibiade Lamaco Nicia in Sicilia

Calogero Micciché, ES SIKELIAN. Alcibiade Lamaco Nicia in Sicilia, Edizioni Lussografica, Caltanissetta 2025, pp. 218 (Collana Mesogheia, Studi di storia e archeologia, nr. 16)
[ISBN 978-88-8243-616-2]
 
 
 
La grande spedizione ateniese in Sicilia del 415-413 a.C., tragicamente conclusasi nelle acque del fiume Assinaros (18 settembre 413 a.C.), senza dubbio ha notevolmente condizionato non solo la storia dell’isola, confermando Siracusa come città leader della grecità occidentale, ma soprattutto la storia di Atene che si avvia verso un inarrestabile declino.
 
Capitolo I                   La spedizione ateniese in Sicilia tra distanze e fallimenti
Capitolo II                  Alcibiade
Capitolo III                 Lamaco
Capitolo IV                Nicia
Conclusioni
Appendice                Tavole / Abbreviazioni / Bibliografia / Indice dei nomi propri / Indice dei nomi etnici e geografici / Indice delle fonti


© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.