Le donne nell'impero romano Nicola Criniti "Ager Veleias", 20.11 (2025) [www.veleia.it] 1. Prologo. 2. Abbreviazioni delle raccolte e delle opere citate. 3. «Aut liberi ... aut servi»: subalterni e subalternità nell'Italia romana. 4. «Matrona»: la donna agli albori dell'impero romano. Appendice. Il pieno diritto alla vita socio-politica e al voto delle donne nell'Italia moderna. 5. «Diaboli ianua»: la donna cristiana nei primi secoli dell'impero romano. 6. «La bestia selvaggia»: l'eros (coniugale) nella comunità paleocristiana. Appendice. Il matrimonio nell'utopia fantapolitica del "Big Brother" ("Grande Fratello") di G. Orwell. 7. «Parricida»: la donna e l'aborto nel mondo antico. 8. Le donne nell'impero romano: mini biblio-sitografia recente (in lingua italiana).
© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.