AGER VELEIAS
Rassegna di storia, civiltà e tradizioni classiche
Veleia

VELEIA / CISALPINA - martedì 9 settembre 2025

Cronistoria Veleiate di Nicola Criniti
Cronistoria Veleiate di Nicola Criniti

Cronistoria Veleiate
 
Nicola Criniti
 
 
"Ager Veleias", 20.15 (2025) [www.veleia.it]
 
 
 
Viene qui offerto un dettagliato, pratico e ragionato quadro cronografico della storia, delle vicende, delle scoperte, degli scavi, delle fontes et testimonia (e della memoria e loro fortuna / pubblicazione), che — dopo il fortunoso e fortunato rinvenimento nel maggio 1747 della peripatetica, bronzea Tabula alimentaria traianea, in un prato antistante l'isolata pieve altomedievale di Sant'Antonino — hanno coinvolto dall'antichità celtico-ligure (tarda età del ferro) all'età contemporanea il borgo collinare di Macinesso (PC) / Veleia, nella media Val Chero, e l'ager Veleias, sull'Appennino Piacentino-Parmense (e pure il Museo d'Antichità di Parma, oggi Museo Archeologico Nazionale).
Non vuole essere, non è un semplice elenco (già esso, del resto, da tempo necessario e richiesto), ma una puntuale e critica sinossi cronologica, che permetta il facile reperimento mnemonico dei dati, vicende, fonti e testi fondamentali del / sul sito appenninico ligure-romano e il suo territorio: frutto di una lunga, complessa, articolata e variegata disamina interdisciplinare sul Veleiate., che tuttora — per parte mia da quarant'anni (vd. in AGER VELEIAS / "Ager Veleias" [www.veleia.it]) — si continua a condurre con entusiasmo e tenacia.


© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.