AGER NVRSINVS
Romano Cordella - Nicola Criniti
AGER NVRSINVS
Storia, epigrafia e territorio di Norcia e della Valnerina romane
Perugia 2008
Deputazione di Storia Patria per l'Umbria, Perugia, 2008, pp. 232 + 77*, con 111 ill. [ISBN 978-88-95331-04-1]
[cas. post. 130, 06100 Perugia tel.fax 075.5727057 dspu@fastwebnet.it www.dspu.it]
--------------------------------------------------------------------------
SOMMARIO
Prefazione [p. 7]
Abbreviazioni e segni diacritici [p. 15]
Appendice 2006 - Musei di Norcia, Cascia e Spoleto
1. Il territorio dell'«ager Nursinus» e della Valnerina [p. 21]
2. Il patrimonio epigrafico dell'«ager Nursinus» e della Valnerina [p. 55]
Appendice 2006 - I materiali litici del Nursino e della Valnerina
3. «Carmina Latina epigraphica» in Valnerina [p. 77]
4. Il «praefectus urbi» Flavio Eugenio Asello in una inedita tessera bronzea opistografa proveniente dal Nursino (469/472) [p. 103]
Appendice 2006 - Elenco delle «tesserae monumentorum» note
5. Parergon valnerinese [p. 119]
6. Tra Salaria e Flaminia: la valle del Nera in età tardoantica e altomedievale [p. 145]
Appendice 2006 - Strade di collegamento tra la via Flaminia e la via Salaria
Apparati
I. Nursia e «ager Nursinus»: le fonti epigrafiche [p. 191]
II. «Memoria» e fortuna di Norcia e Valnerina antiche: bibliografia generale [p. 207]
1. Opere manoscritte (con una nota sulle Historie dell'antica città di Norsia
di Fortunato Ciucci)
2. Opere a stampa
Tavole e illustrazioni
Tavole [p. 1*]
Illustrazioni [p. 7*]
Indice delle tavole e delle illustrazioni [p. 73*]
© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.