SERMIONE MANSIOSocietà e cultura della "Cisalpina" tra tarda antichità e altomedioevoa cura di NICOLA CRINITIBrescia, Grafo Edizioni, 1995, pp. 184 + 42 ill. [ISBN 88-7385-246-7][via Maiera 27, 25123 Brescia / tel. (39)030.397062 / fax (39)030.307397 / info@grafo.it]SOMMARIO"Laudes Italiae" in scrittori greci e latini pag. 5F. SartoriSirmione tra l’età tardoromana e l’inizio del medioevo:le mura di fortificazione della penisola " 17E. RoffiaPermanenza e tradizione dell’antico nella societàe nella cultura di Sirmione otto-novecentesca " 37M. ArduinoEtica e cultura in Cisalpina tra pagani e cristiani " 51A. GrilliLa poesia latina nell’Italia settentrionale tardoimperiale " 65G. D’Anna«L’insostenibile leggerezza dell’essere»:la letteratura tardoantica a scuola " 75G. LaneraStoria e ideologia nei "Panegyrici Latini" " 111D. LassandroTeatro e spettacolo dall’età romana al primo medioevo " 123L. Allegri«Diaboli ianua»: la donna cristiana nei primi secoli " 135N. CrinitiLa cultura materiale fra tarda antichità e altomedioevo:i manufatti in legno " 165S. Lusuardi SienaIndice dei nomi di persona e di divinità " 177Indice dei nomi di luogo e di popolo " 180
© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.