Catullo e SirmioneSocietà e cultura della Cisalpina alle soglie dell'imperoa cura di NICOLA CRINITIBrescia, Grafo Edizioni, 1994, pp. 144 + 40 ill. [ISBN 88-7385-129-0][via Maiera 27, 25123 Brescia / tel. (39)030.397062 / fax (39)030.307397 / info@grafo.it]SOMMARIOMa Sirmione non deluse Catullo pag. 5M. ArduinoLa Cisalpina nell’ultimo secolo della repubblica " 9F. SartoriLa cultura della Cisalpina nella tarda repubblica " 27B. ZucchelliCatullo tra Celti e Romani " 37A. GrilliLa concezione etica dell’ultimo Catullo " 47G. D’AnnaCatullo e la poesia arcaica " 53A. GrilliCatullo: proposta di lettura " 61G. Lanera«Imbecillus sexus»: la donna romana agli albori dell’impero " 81N. CrinitiL’Italia settentrionale alle soglie dell’impero: città e territorio " 97P. TozziSirmione in età romana " 111E. RoffiaIndice dei nomi di persona e di divinità " 133Indice dei nomi di luogo e di popolo " 139
© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.