CASTRUM SERMIONENSESocietà e cultura della "Cisalpina" nel primo medioevoa cura di NICOLA CRINITIBrescia, Grafo Edizioni, 1996, pp. 184 + 9 ill. [ISBN 88-7385-302-1][via Maiera 27, 25123 Brescia / tel. (39)030.397062 / fax (39)030.307397 / info@grafo.it]SOMMARIODecadenza e permanenza della cultura antica pag. 5Giovanni D'Anna476 d. C. : "caduta" dell'impero romano (d'occidente)? " 17Nicola CrinitiDalla filosofia classica alla filosofia scolastica " 39Alessandro GhisalbertiL'«idea di teatro» nel Medioevo " 49Luigi AllegriLa cultura latina medioevale: i Carmina Burana " 61Annalisa BelloniL'epigrafia latina medioevale: una scienza non troppo diffusa in Italia " 73Franco SartoriModificazioni nell'assetto urbano e territoriale in Emiliatra età romana e altomedioevo " 81Pier Luigi Dall'AglioLa città altomedievale nell'Italia settentrionale " 103Anna ZaninoniSirmione dall'alto al basso medioevo: il Castello di Sirmione " 121Ruggero BoschiLetture medievali dall'Archivio Comunale di Sirmione " 141Mario ArduinoIl Medioevo al cinema " 147Giuseppina LaneraEredità catulliane in Virgilio " 171Alberto GrilliIndice dei nomi di persona e di divinità " 177Indice dei nomi di luogo e di popolo " 180
© – Copyright — Tutti i contributi pubblicati in http://www.veleia.it sono di proprietà dei singoli autori di volta in volta indicati. Ogni riproduzione integrale o parziale, non configurantesi come esplicita citazione tratta dal sito stesso, è vietata e tutelata dal diritto d'autore secondo la legge vigente. La proprietà del sito appartiene al Gruppo di Ricerca Veleiate, prof. Nicola Criniti.